Reflex vs Smartphone: Come scegliere la macchina fotografica

Ecco come scegliere la macchina fotografica per uscire illesi dall’eterna lotta per la macchina perfetta. In fotografia ci dividiamo in milioni di gruppi, tra chi preferisce la Nikon, la Sony o la Canon. Chi preferisce la reflex o una mirrorless, focale fissa o zoom? Quindi non dimentichiamoci l’eterna lotta: smartphone o macchina fotografica? In questo post vi spiego come scegliere la macchina fotografica migliore per raccontare la tua storia.

1.Scegliere la macchina fotografica in base alle proprie esigenze.

Prima di tutto bisogna capire cosa vogliamo fotografare e quindi cosa vogliamo raccontare. I modo migliore per capire come vogliamo far risaltare la nostra storia è vedere come altri fotografi raccontano storie simili alla nostra: Chiedete con quale corpo macchina scattano e che lenti usano, chiedete quali programmi di post-produzione usano e quale sia il loro workflow ( se cercano di vendervi qualche preset a prezzi esorbitanti prima fuggite e poi chiedetevi quanto sia serio questo fotografo).

Un altro modo per capire come scegliere la macchina fotografica è provarla: Avete presente quando Harry Potter va ad Olivander e prova la sua bacchetta? Ecco per la macchina fotografica è esattamente la stessa cosa. Non esiste LA macchina fotografica, esistono diversi tipi di macchine fotografiche e con la pratica e l’esperienza ci faranno capire qualche strumento è il migliore per noi. Potete provare le macchine fotografiche nei negozi specializzati (a Roma dovete assolutamente fare un salto da Sabatini) lo stesso per gli smartphone.

2. I pro dello scattare con lo smartphone

Se avete bisogno di sette buoni motivi per cui scattare le tue foto di viaggio con lo smartphone vi rimando al mio articolo, ma tenete conto sempre una cosa: Lo smartphone è sempre nella vostra tasca ed è discreto. Vi rimando anche ad un articolo di Eric Kim, fotografo prevalentemente di Street che ha scritto un articolo sullo Zen della Mobile Photography. La Mobile photography è una filosofia di vita (ma anche una scelta artistica), un modo di approcciarsi alla fotografia con tutti i limiti che ne seguono. Pensate bene cosa volete scattare in modo da poter scegliere la macchina fotografica migliore.

Lo smartphone, accompagnato da qualche leggero accessorio può rivelarsi un compagno di viaggio davvero unico, che ti permette di passare inosservato in situazioni dove una fotocamera.

Per approfondire la scelta di uno smartphone che scatti belle foto vi rimando al post di Fabrizio, autore del blog Viaggio in coppia.

Sul mio blog trovate altri articoli riguardo il reportage di viaggio con lo smartphone e qualche consiglio per migliorare la qualità delle foto scattate con il telefono

7 motivi per fare foto di viaggio con lo smartphone

6 consigli per fare foto belle con lo smartphone

Nonché una serie di articoli su come scattare foto con lo smartphone:

Regolare ISO sullo smartphone

3. I pro dello scattare con una macchina fotografica “tradizionale”

La macchina fotografica è creata a posta per scattare foto, quindi è innegabile che la qualità delle fotografie sia superiore. Con una reflex e una mirrorless è possibile cambiare le lenti, quindi da la possibilità di non solo modificare il modo di raccontare la nostra storia al meglio, ma è anche possibile cambiare il punto dal quale raccontarla. Quindi senza scendere nel dettaglio se sia meglio scegliere una reflex o una mirrorless pensate anche che scegliere la macchina fotografica “tradizionale” può anche essere un’investimento nel caso si voglia fare un salto più avanti. Tenete presente che se intendente puntare al blogging o alla fotografia professionale scegliere un corpo macchina dedicato può essere la scelta migliore, altrimenti se il tuo progetto si sviluppa solamente sui social, lo smartphone può essere la scelta migliore.

Qui un articolo del sito Foto come fare, sul viaggiare con una fotocamera reflex

Mentre qui trovate una selezione di post sulle migliori fotocamere da viaggio del 2020

Travel 365: le migliori fotocamere da viaggio del 2020

Roads to happiness: Migliori mirrorless da viaggio del 2020

Bonus

Non ragionate in base al prezzo: Una raflex da 2000 euro più lenti da altrettante migliaia di euro non vi renderanno un fotografo più capace.

Non ragionate in base ai pixels: Una macchina fotografica o smartphone da 180mpx non fa necessariamente foto più belle di una da 12, guardate le specifiche del sensore e per i più inesperti, semplicemente cercate su google i photo samples, per vedere come lavora la macchina che vorreste comprare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *