Le Flâneur: l’arte di esplorare senza meta

Flâneur è un termine francese che indica quelle persone che vagano oziosamente per le vie cittadine, termine reso celebre dal poeta simbolista Charles Baudelaire, il flâneur esplora la città senza meta precisa, quasi per dare un senso alla vita stessa.

FLÂNER NON È UN PURO BIGHELLONARE

Il fâneur è una figura solitaria che vaga tra la folla, lo sguardo di questa persona si sofferma sui comportamenti delle persone, su come agiscono e si relazionano con il contesto che stanno vivendo, è una riflessione. Il flâneur non passa i suoi pomeriggi a bighellonare senza meta, osserva, studia e riflette, allena l’occhio all’arte di osservare. Il flâneur si relaziona con lo spazio urbano.

Il Flâneur legge la città: La vive, la esplora come se fosse propria. Il flâneur legge la città ed i suoi diversi strati, i suoi frammenti in pregi e difetti.

IL FLÂNEUR LETTERARIO

Il termine flâneur è stato reso celebre dal poeta simbolista francese Charles Baudelaire, nel suo Spleen di Parigi, lo spazio urbano diventa un simbolo degli strati della coscienza. Ma è con l’autore americano Edgar Allan Poe che vediamo davvero la bivalenza dell’immagine del flâneur, nel suo racconto “l’uomo della folla” abbiamo un osservatore e narratore del racconto, che seduto ad un caffè londinese osserva i passanti cercando di indovinarne la vita, quando viene attirato da un uomo, che è completamente preso dalla fiumana di gente che cammina, come se la multitudine delle persone lo inebriasse, si perde e si lascia travolgere: L’uomo della folla, appunto. Come è solito di Poe, mostrare le due facce di un unico volto anche qui si nota le sfaccettature del flâneur, l’osservatore distaccato e l’uomo che cerca la folla, che si lascia trasportare da essa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 comments

  • Maria says:

    Belli questi articoli, interessanti ed accattivanti, mi viene voglia di provare!!

    Reply
  • Maria says:

    Belli questi articoli, interessanti ed accattivanti, mi viene voglia di provare!!

    Reply