Roma in primavera: 5 luoghi da vedere

Stiamo entrando in una delle stagioni più belle. Roma in primavera sa offrire diverse attività e soprattutto si risveglia dal torpore invernale. Le giornate si allungano, il sole scalda la pelle ed è il momento perfetto per le gite fuori porta o godersi i numerosi parchi della capitale. Quindi, ecco la mia lista di cinque luoghi da non perdere a Roma in primavera.

scorcio di roma con cupola di chiesa e pianta di oleandro. Scorcio di Roma in primavera

1. Roseto comunale

Situato sulle pendici del monte Aventino, il roseto comunale ospita circa 1000 specie di rose diverse che permettono il tracciamento dell'evoluzione dall'antichità fino a oggi. Apre come ogni anno a ridosso della fioritura delle rose, quest'anno sarà riaperto il 23 aprile 2023, in occasione del Natale di Roma. Generalmente il roseto apre tra fine aprile e primi di maggio e per la seconda fioritura delle rose in Ottobre. L'ingresso è gratuito ed è possibile portare cani di piccola taglia tenuti al guinzaglio.

2 Villa Borghese

Situata proprio nel cuore di Roma - e di cuore ne ha pure la forma -, Villa Borghese è uno dei parchi più conosciuti della capitale. Ideale per fare un picnic e godersi le prime giornate di sole. Inoltre essendo stata la residenza del Cardinal Scipione Borghese il parco ospita numerosi edifici storici, fontane e statue celebrative come quella di Goethe. Villa Borghese è ideale per chi vuole godersi Roma in primavera ma non ha molto tempo, una mezza giornata è sufficiente per vedere il parco e mangiare il pranzo al sacco nei prati coperti di margherite in compagnia degli ormai caratteristici pappagalli versi che popolano la città.

3. Villa Torlonia

Situata nel quartiere Nomentano, Villa Torlonia è uno di quei parchi popolato per lo più da romani che da turisti. Diventata parco pubblico nel 1978, appartenuta alla Famiglia Torlonia fu anche la residenza di Mussolini. Diversi edifici incredibili abitano il parco, come la Casina delle Civette e la Serra Moresca, riaperta nel 2021 dopo anni di chiusura.

4. Giardino degli aranci

Sicuramente uno dei posti più suggestivi per godersi il tramonto, il Giardino degli Aranci regala uno dei panorami più belli di Roma. È stato per molto tempo meta poco turistica ma terrazza ha rapito il cuore di molti, romani e non. Ideale per una passeggiata prima di cena, il posto è quasi sempre molto tranquillo, trovandosi nel quartiere Aventino e non molto comodo da raggiungere a piedi ma la passeggiata vale la bellezza che il parco sa offrire.

5 Hanami al giardino dell'EUR

Camminare lungo la Passeggiata Giapponese è forse la cosa più bella da fare a Roma in Primavera. l'Hanami, ovvero guardare i fiori è un'usanza giapponese che mira soprattutto all'ammirazione della fioritura dei Sakura, i ciliegi giapponesi. I ciliegi presenti al laghetto dell'Eur vengono direttamente dal Giappone e furono regalati da Tokyo a Roma (sono città gemellate) nel 1959. Questa è una delle passeggiate più suggestive da fare a Roma, i ciliegi generalmente fioriscono tra metà marzo e aprile. Uno spettacolo imperdibile, il comune di Roma invita la gente a non staccare fiori e rami dagli alberi di ciliegio, per evitare di rovinare le piante e il parco stesso.

Hai in programma un viaggio a Roma in primavera? Fammi sapere quali posti vorresti visitare nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *