Qualcosa su di me

Flavia Costadoni

Linguista, filologa e romana. Lavoro come editor, correttrice di bozze e copywriter, sono laureata in Filologia moderna con una tesi in Filosofia dei linguaggi.

Dopo una parentesi durata sette anni in Francia, sono tornata a Roma decisa di voler unire la mia passione per la letteratura e la Città Eterna. Così ho creato il progetto Elegie Romane, per raccontare gli aspetti della città legati agli scrittori e alla letteratura.

Ho lavorato per dieci anni come fotografa, cominciando con i matrimoni, dedicandomi poi alla promozione del patrimonio culturale e artistico.

Dopo anni di reflex e 5kg di attrezzatura sono diventata una fiera iphone-photographer. Quello che conta è l'occhio del fotografo, non il mezzo.

Da sempre ho avuto un grande amore per le storie e per i libri. La letteratura è il mio modo per cercare esempi e studiare il mondo.

Le storie non amo solamente leggerle ma anche scriverle, infatti sto costantemente lavorando ad un romanzo, una storia o qualche idea editoriale.


restiamo in contatto su i social media

traduzioni:

Armand Berger, Tolkien, l'Europa e la Tradizione, 2022, Passaggio al Bosco Edizioni

“È meglio stare alla periferia di ciò che si sta innalzando piuttosto che al centro di ciò che sta crollando.”

Friedrich Nietzsche

Mitologia e Paganesimo

Mi interesso di mitologia e paganesimo, specialmente relativo alla cultura classica.

Trovo ispirazione nella filosofia greca ed esempi nella storia dei grandi personaggi di Roma.

Linguistica e Teoria dei linguaggi

Più che imparare lingue nuove mi piace studiare come funzionano le lingue, come evolvono, il rapporto tra linguaggio e natura umana e soprattutto il rapporto tra linguaggio e mente.

La filosofia estetica

Amo la filosofia, specie il ramo che si occupa del bello e di come sperimentiamo il bello. Questo mi ha portato ad interessarmi al galateo, alle buone maniere per portare luce nel buio della sciatteria che ci circonda.

La buona tavola

Quando viaggio mi piace scoprire i sapori del luogo. A Roma vado alla scoperta di caffè e alla ricerca della carbonara perfetta.

Qualcosa in più.

Non parlo solamente di letteratura e Roma.


Le passeggiate

Mi piace molto camminare, sono una vera e propria flâneuse, mi piace vagare per Roma o per piccoli borghi senza una meta precisa, mi piace scovare da sola gli angoli più belli.

La musica classica

Parte fondamentale della mia vita: la musica. Amo la musica classica, ha il potere di ispirarmi e riflettere.

Mi piacerebbe riprende a suonare il pianoforte.


Restiamo in contatto

Mi piace ricevere lettere (anche digitali) e scambiare idee e opinioni con persone che condividono le mie passioni.