Le flaneur: l'esploratore urbano

Termine reso celebre dallo scrittore Charles Baudelaire, il flaneur indica la persona che vaga senza meta e in modo ozioso per la città, senza fretta e osservando il paesaggio. Proprio intorno al 1850, il poeta francese osserva come l'arte si...

read article

Letteratura odeporica: esplorare il mondo attraverso le parole

La letteratura è stata a lungo un potente veicolo per esplorare la condizione umana e scavare nelle profondità delle nostre esperienze collettive. Dai poemi epici antichi ai romanzi moderni, la letteratura si è continuamente evoluta, assumendo varie forme e generi....

read article

Emile Zola a Roma: lo sguardo naturalista

Emile Zola, scrittore francese del XIX secolo capostipite del movimento Naturalista, ha lasciato un segno indelebile sul mondo della letteratura con i suoi romanzi accattivanti e i suoi incisivi commenti sociali. Sebbene le sue opere sono principalmente ambientate in Francia,...

read article

Scoprire l'Italia nella letteratura di viaggio

L'Italia, il cuore pulsante del Mediterraneo con il suo patrimonio culturale, artistico ed enogastronomico è sempre stata fonte d'ispirazione per artisti e scrittori. Attraverso la lente della letteratura di viaggio, il fascino dell'Italia viene catturato dai vividi dettagli accompagnando i...

read article

Grand Tour in Italia: un viaggio tra cultura e bellezza

L'Italia da sempre considerata la terra della meraviglia sa essere la destinazione da sogno offrendo bellezze naturali, meraviglie d'architettura e una vasta ricchezza di patrimonio culturale. Un modo per scoprire il paese, sia da italiani che da stranieri è quella...

read article

Antica libreria a Roma: Cascianelli

La cosa più bella di Roma sono le sue librerie indipendenti. Roma è intrisa di letteratura ed ogni quartiere è popolato da librerie caratteristiche, soprattutto il Centro Storico. Una delle attività più appaganti per un flaneur è proprio girare per...

read article

Visione Fotografica: storie con le immagini

Viviamo in un presente in cui siamo bombardati dalle immagini, noi stessi le fagocitiamo e le produciamo senza nemmeno guardarle davvero. L’arte della fotografia non è una serie di scatti belli e tecnicamente riusciti ne è pieno  il web, i...

read article

5 Gite fuori Roma da fare a Pasqua

Finalmente arrivano le belle giornate ed è il momento di esplorare la campagna romana e i suoi dintorni. Quale momento migliore del fine settimana di Pasqua? Le gite fuori Roma sono una tradizione del lunedì di Pasquetta, spesso ci si...

read article

Roma in primavera: 5 luoghi da vedere

Stiamo entrando in una delle stagioni più belle. Roma in primavera sa offrire diverse attività e soprattutto si risveglia dal torpore invernale. Le giornate si allungano, il sole scalda la pelle ed è il momento perfetto per le gite fuori...

read article

Dante a Roma: 3 luoghi da vedere

Dante a Roma arrivò nel 1301, inviato come ambasciatore da Firenze per dialogare con Papa Bonifacio VIII sulla presenza di Carlo di Valois, delegato pontificio nella città toscana. Il viaggio da Firenze a Roma durava circa sette giorni e si...

read article