Roma in primavera: 5 luoghi da vedere

Stiamo entrando in una delle stagioni più belle. Roma in primavera sa offrire diverse attività e soprattutto si risveglia dal torpore invernale. Le giornate si allungano, il sole scalda la pelle ed è il momento perfetto per le gite fuori...

read article

Dante a Roma: 3 luoghi da vedere

Dante a Roma arrivò nel 1301, inviato come ambasciatore da Firenze per dialogare con Papa Bonifacio VIII sulla presenza di Carlo di Valois, delegato pontificio nella città toscana. Il viaggio da Firenze a Roma durava circa sette giorni e si...

read article

Goethe a Villa Borghese

statua di goethe a villa borghese, Roma

Simbolo di amicizia tra Italia a Germania, regalato da Guglielmo II, imperatore di Germania a Prospero Colonna, sindaco di Roma nel 1904. La statua di Goethe a Villa Borghese si trova proprio nel cuore del parco, tra viale Goethe e...

read article

Le flaneur: l'esploratore urbano

Termine reso celebre dallo scrittore Charles Baudelaire, il flaneur indica la persona che vaga senza meta e in modo ozioso per la città, senza fretta e osservando il paesaggio. Proprio intorno al 1850, il poeta francese osserva come l'arte si...

read article

Censura letteraria: libri non conformi alla società

censura-letteraria-libri

La storia dei libri messi all'indice è vecchia come la letteratura stessa: non apprezzati, non conformi, essenzialmente scomodi. La censura letteraria non è una novità, molti dei grandi romanzi che compongono la storia della letteratura hanno avuto momenti bui, in...

read article

A cosa serve l'editing del testo

  L'editing del testo, è un processo di revisione mirato a migliorare il testo scritto sia esso un manoscritto di fantasia o un testo divulgativo. L'editing del testo è un processo fondamentale per la buona riuscita di un libro, permette...

read article

Blog: digital marketing per scrittori emergenti

Tra gli strumenti essenziali per il digital marketing per scrittori, uno scrittore deve prendere in considerazione l’idea di aprire un blog. Il blog è il modo migliore per farsi conoscere nel web, specie hai ambizioni letterarie, con il blog puoi...

read article

Come analizzare un libro: il metodo per comprendere un romanzo

La lettura di un romanzo può essere affrontata su più livelli, può essere un’esperienza di evasione e godersi il semplice piacere della lettura oppure un’esperienza di immedesimazione nei personaggi, perdersi negli intrecci della trama e godersi un finale di tutto...

read article

Strategie Digitali per Scrittori

Quando si arriva alla conclusione del romanzo, si comincia a pensare alla pubblicazione: self o editoria tradizionale? Ma hai mai pensato alle strategie digitali per scrittori? Far sapere ai tuoi potenziali lettori che esisti e stai scrivendo una storia fantastica...

read article