Strategie Digitali per Scrittori

Quando si arriva alla conclusione del romanzo, si comincia a pensare alla pubblicazione: self o editoria tradizionale? Ma hai mai pensato alle strategie digitali per scrittori? Far sapere ai tuoi potenziali lettori che esisti e stai scrivendo una storia fantastica potrebbe essere un elemento decisivo per vedere il tuo libro pubblicato da una casa editrice o incrementare le vendite in caso tu decidessi di autopubblicare il tuo romanzo.

Strategie digitali per scrittori: in che senso?

Per strategia digitale si intende, la pianificazione di contenuti da pubblicare nel web per far sì che i motori di ricerca trovino quello che tu stai proponendo. Insomma, è il modo per farsi conoscere e far conoscere la tua opera. Ogni scrittore emergente dovrebbe pensare ad una strategia digitale e deve pensarci molto tempo prima della stesura del romanzo e soprattutto della pubblicazione. I risultati sul web si vedono a lungo termine, quindi bisogna giocare d’anticipo.

Sitoweb per scrittori emergenti

Prima di tutto dovrai pensare ad un sitoweb, è il tuo biglietto da visita, dove potrai scrivere chi sei e cosa fai nella vita e cosa più importante cosa stai scrivendo. Il sitoweb è lo strumento fondamentale per farsi trovare anche dalle case editrici, quando proporrai il tuo romanzo, avere un sitoweb curato ( e magari con molti visitatori) potrebbe essere fondamentale per vedere il tuo libro negli scaffali di una libreria. Da non scordare è il blog: con il blog puoi gareggiare per il posto migliore su Google, avere un blog dove parli di scrittura, di ricerche e di stesura del tuo romanzo, non farà solamente avvicinare un pubblico di potenziali lettori, ma con una buona SEO ti renderà anche visibile nei motori di ricerca. 

Social media per scrittori emergenti

Da non escludere sono i social, io sconsiglio sempre di fare la propria comunicazione solamente sui social, ma di rendere i social un posto dove trovarti e restare aggiornati sul tuo romanzo. I social creano community e community vuol dire lettori. Non devi essere ovunque, devi essere nei posti giusti, ovvero dove sta il tuo lettore tipo (età, interessi, etc.) quindi scegli uno o due social e dedicati solo a quelli. 

Poi integrare con tantissimi media per far conoscere il tuo romanzo: mail marketing, podcast, canale youtube. Le scelte sono moltissime ed è importante creare una strategie adeguata alle tue esigenze e capacità, per qualsiasi dubbio sono disponibile per consulenze sulle strategie digitali